Non ci stanchiamo mai di
cercare una buona casa per i nostri Amici a 4zampe ospiti del Rifugio. Non smettiamo mai di credere che per ciascuno
di loro esista la famiglia giusta, la casa confortevole, l’adozione adatta… non
importa quanto tempo ci possa volere: noi continuiamo a parlarvi dei nostri
protetti sperando che, presto o tardi, queste parole cadano nelle orecchie
giuste.
Oggi è il turno di Nilo e Nanà…più correttamente dovremmo
scrivere “Niloenanà”, come fosse un nome unico, perché sono un duo
indissolubile, una coppia in cui l’una sostiene l’altro, sempre. La piccola
disabile che protegge e conforta il gigante buono. Impossibile separarli,
neppure in vista di una ipotetica adozione per uno solo dei due: sarebbe un
dolore per entrambi, persino incapaci di immaginare un mondo senza l’altra metà
della coppia.
Quando arrivarono in Rifugio ormai diversi anni fa, per le
prime settimane è stato impossibile capire dove finisse un cane per cominciare
l’altro. Erano un blocco unico di paura
e smarrimento, avvinghiati, quasi fusi in un essere unico fatto di pelo
rossiccio, molte zampe e occhi sfuggenti e spaventati.
Solo il tempo, la pazienza e mille attenzioni da parte di
tutti a dimostrare loro che nulla di male sarebbe accaduto, hanno sbloccato
prima Nanà e poi, accodato come sempre, Nilo.
Gradualmente sono rifioriti, prima solo accettando
timidamente coccole e bocconcini nel loro box; poi, poco per volta, esplorando i prati intorno al Rifugio.
Ogni cambiamento una conquista…
In questi anni, sicuramente come conseguenza della necessità
di un’adozione di coppia, per loro mai nessuna occasione concreta di trovare
una famiglia e una casa.
Nanà, graziosa taglia media, prima di entrare in Rifugio, è
stata quasi sicuramente vittima di un qualche trauma stradale: le zampe
anteriori hanno subìto serie fratture e sono rimaste con una strana
inclinazione a gomiti aperti. Benché questo non abbia mai compromesso la sua
esuberanza, o la voglia di uscire in passeggiata, esplorare e annusare,
diventerà con il tempo, l’età e l’usura delle articolazioni del gomito motivo
di dolore e forse di seri problemi a deambulare.
Nilo, gigante buono, vive all’ombra della sua piccola amica,
confidando che lei sappia proteggerlo e confortarlo nel momento del
bisogno. E’ un cane molto bello, dal
carattere mite e bonario sia con altri
cani (maschi e femmine) che con le persone che conosce e di cui si fida. Con gli estranei va in grande difficoltà,
congelandosi completamente e cercando di diventare piccino piccino (meglio se
invisibile)… cosa che non sempre gli riesce date le sue dimensioni.
Questo formidabile duo ha davvero bisogno di una super
adozione…
Un’adozione di coppia perché sarebbe disumano dividere due
esseri che si vogliono bene e si danno conforto reciproco da tutta la loro
vita.
Un’adozione in un contesto non cittadino, dove ci sia un
giardino in cui possano passare tranquillamente, senza troppi stimoli ne’
contatti esterni, le prime settimane di
acclimatamento.
Un’adozione in una famiglia consapevole che i problemi di
Nanà andranno peggiorando con l’avanzare degli anni e dovrà essere seguita e
curata in modo adeguato.
Ed altrettanto consapevole che Nilo, malgrado la sua mole,
resterà sempre un cucciolo un po’ smarrito, da essere incoraggiato ad
affrontare le sue paure ed incertezze.
Dopo che il nostro Asterix, a 10 anni suonati, ha trovato la
sua adozione perfetta, siamo speranzosi che esista da qualche parte la famiglia
giusta anche per NiloeNanà. Persone
amorevoli e accudenti, ma anche profondamente rispettose di queste due creature
meravigliose che trovano conforto l’una nell’altro, e che vanno conquistate
usando pazienza e dolcezza. Sapranno
restituire lo sforzo fatto con un amore puro e sincero, fatto di bacetti umidi,
sguardi languidi e la felicità di aver trovato il loro “posto” nel mondo accanto
a voi.
Se volete, ogni martedì, giovedì e sabato pomeriggio.
Grazie.